Passa al contenuto

Stop a Windows 11!

Guida semiseria per imprenditori proiettati nel futuro

Stop alla tecnologia del passato


Caro imprenditore, sì, hai letto bene. Dì di no alla tecnologia obsoleta! 

Se il tuo fornitore IT ti ha appena chiamato, gongolando per l'offerta "imperdibile" di rottamazione dei tuoi PC con Windows 10 in cambio di scintillanti torri con Windows 11, riattacca subito. O almeno, digli di mettersi comodo. Quello che stiamo per dirti potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui pensi alla tecnologia, al lavoro e, francamente, al tuo bilancio.

Mentre il mondo tech si divide tra i soliti critici ("Apple non innova più!") e i fan sfegatati, noi ti invitiamo a fare un respiro profondo e a guardare oltre il fumo delle presentazioni. Perché tra le pieghe dell'ultimo Keynote di Apple e la fine annunciata di un'era (ciao ciao, Windows 10), si nasconde la più grande opportunità strategica degli ultimi anni.


"Apple non ha fatto niente di nuovo!" ...e altre bugie che ci raccontiamo


Ogni anno, la stessa storia. Esce il nuovo iPhone e orde di "esperti" sui social sentenziano: "è uguale a prima", "solo un aggiornamento di facciata". Critiche che dimostrano una colossale miopia. L'innovazione di Apple non è (solo) il "wow factor", ma un'integrazione profonda e silenziosa che trasforma i suoi device in veri e propri coltellini svizzeri per il business moderno.



Vediamo cosa si nasconde dietro la "mancanza di innovazione" dell'iPhone 17 Pro:


Un'Agenzia di Marketing in Tasca: Le sue fotocamere non servono solo per le vacanze. Producono video e foto di qualità cinematografica, perfetti per aggiornare sito web e canali social in tempo reale, senza bisogno di fotografi o attrezzature costose.

Lo Scanner che umilia le Fotocopiatrici: Avete presente il vecchio scanner dell'ufficio? Lento, ingombrante, sempre inceppato. Ora provate questo: dal vostro Mac, tasto destro > "Importa da iPhone" > "Scansiona documento". Il vostro iPhone si attiva, inquadra, raddrizza, ottimizza il testo rendendolo selezionabile e vi consegna un PDF perfetto sul computer. Tempo impiegato: 7 secondi. Costo: zero. Questa si chiama funzione "Handoff", e da sola vale il prezzo del biglietto.

Strumenti Professionali Incredibili: Il sensore LiDAR permette scansioni 3D per architetti, designer o agenti immobiliari. La funzione Tap to Pay trasforma l'iPhone in un POS per ricevere pagamenti con carta senza hardware aggiuntivo. Il Wallet gestisce le carte di credito aziendali per le trasferte dei dipendenti in modo sicuro e tracciabile.

Guarda il nuovo Apple Keynote 2025


E quando questo strumento incontra un ERP come Odoo, diventa la bacchetta magica del business: la fotocamera scansiona codici a barre per l'inventario, interagisce con fornitori e colleghi allegando immagini ai documenti, velocizza ogni processo. Senza contare le utility "nascoste": lo schermo può funzionare come una piccola bilancia per oggetti leggeri, la calcolatrice integra conversioni e funzioni scientifiche, e l'app Note è una lavagna digitale per schizzi e calcoli al volo.

Ma l'ecosistema è molto più di un telefono:

  • Le Nuove AirPods Pro: Silenzio, si Lavora (e si Parla)! Immaginate un open space o un'officina. Le nuove AirPods sopprimono il rumore di fondo costante, proteggendo la salute uditiva. Ma se un collega vi parla, l'audio diventa trasparente, permettendo la conversazione senza isolarvi. È uno strumento di benessere e sicurezza incredibile. E la nuova traduzione simultanea? Apre scenari impensabili per trattare con clienti e fornitori internazionali, abbattendo le barriere linguistiche in tempo reale.
  • Apple Watch, l'Angelo Custode del dipendente: Va ben oltre il fitness. Monitora ipertensione, battito e ossigenazione, parametri vitali che possono prevenire malori. La chiamata di emergenza automatica in caso di caduta o incidente è una funzione di sicurezza impagabile per chi lavora da solo o in ambienti a rischio. Rileva ambienti troppo rumorosi e con la funzione Walkie-Talkie permette comunicazioni istantanee tra colleghi.
  • La Domotica per l'ufficio intelligente: E se usassimo la tecnologia Apple HomeKit per l'azienda? Telecamere di sicurezza consultabili da iPhone, luci e climatizzazione che si automatizzano per risparmiare energia, e una Apple TV in sala riunioni che non solo gestisce le presentazioni wireless, ma diventa uno schermo pubblicitario dinamico quando è inattiva.

Alla faccia della "mancanza di innovazione"...

La Morte di Windows 10 e la tentazione di rimanere ancorati al passato


Mentre Apple costruisce questo ecosistema iper-connesso, Microsoft ti sta ponendo di fronte a un bivio: il 14 ottobre 2025, Windows 10 morirà. Niente più aggiornamenti, niente più sicurezza.


La strada più facile, quella che ti proporranno tutti, è un semplice upgrade: via il vecchio, dentro un nuovo PC fisso con Windows 11. È una trappola. Significa reinvestire soldi in una tecnologia che appartiene a un'era lavorativa passata, fatta di scrivanie, cavi, e rigidità. Le postazioni fisse oggi sono un rischio per la sicurezza, un ostacolo allo smart working e un costo di manutenzione continuo. È come comprare un calesse quando tutti si muovono in auto elettrica.


 

La strategia vincente: meno hardware, più cervello (in Cloud)

La vera opportunità non è quale PC comprare, ma smettere di comprare PC. La soluzione lungimirante è una sola:


Hardware al minimo, valore al massimo: investi in un ecosistema di pochi, potenti e versatili dispositivi Apple per te e i tuoi collaboratori. Un iPhone, un iPad o un MacBook. Strumenti che durano nel tempo, mantengono un valore di mercato altissimo (avete mai provato a rivendere un PC Windows di 3 anni?), sono più sicuri e amati dagli utenti.

Il cervello mettetelo in Cloud con Odoo: l'intelligenza e i dati della vostra azienda non devono risiedere su una macchina fisica, ma in un sistema ERP accessibile ovunque: Odoo. Tutta la tua azienda – CRM, vendite, fatturazione, magazzino, sito web – deve girare in cloud. Ogni dipendente, dal suo dispositivo Apple, può accedere in tempo reale a tutto ciò che gli serve per lavorare, che sia in ufficio, a casa o alle Maldive.

Questa combinazione – pochi dispositivi Apple + Odoo in cloud – è dinamite pura. Si risparmia su hardware, manutenzione, licenze e tempo. Si guadagna in flessibilità, sicurezza, produttività e benessere dei dipendenti. Si costruisce un'azienda agile, moderna, a prova di futuro.

 

Smetti di aggiornare. Inizia ad innovare.


Le decisioni che prenderai per sostituire Windows 10 avranno un impatto sulla tua azienda per i prossimi dieci anni. Puoi scegliere di mettere una pezza, comprando l'ennesimo computer che tra 36 mesi sarà da buttare. Oppure puoi cogliere l'occasione per fare un salto quantico.

Noi di RedActive, la divisione di RedSwiss partner certificato Odoo, non vendiamo computer. Vendiamo futuro. Ti aiutiamo a disegnare un'infrastruttura tecnologica e gestionale che funzioni per te, non contro di te.

Contattaci per una consulenza strategica. Lascia perdere il preventivo per i nuovi PC. Parliamo di come rendere la tua azienda più forte, più snella e più intelligente. Il primo passo? Chiamaci subito!

 

Scopri con noi le potenzialità di Odoo 


Vuoi saperne di più? 

Scopri insieme a noi le potenzialità di questa piattaforma straordinaria, solo noi ti offriamo un test omaggio personalizzato su misura alla tua azienda. 

Hai quattordici giorni di tempo per valutare se Odoo è la soluzione ideale per te. 


Scopri Odoo



Odoo Experience 2025
L’evento da non perdere per scoprire Odoo 19